×
Scarica la nostra app
SM Salute

Autenticazione tramite Authenticator APP

Accedi al Fascicolo Sanitario anche in assenza di copertura telefonica e senza costi aggiuntivi

Questo metodo di autenticazione sostituisce il codice inviato via SMS con un codice da recuperare ad ogni accesso da un'APP installata sul telefono.

L'attivazione di questo metodo richiede (esclusivamente la prima volta) l'esecuzione di operazioni per collegare l'Authenticator APP al proprio FSE. All'interno di FSE sono presenti informazioni dettagliate per ogni passaggio da eseguire.

L'utilizzo dell'Authenticator APP è vivamente consigliato rispetto agli altri metodi perchè:

  1. è immune da problemi di recapito SMS a volte riscontrati con alcuni gestori o in caso di accessi dall'estero,
  2. una volta attivato consente l'accesso anche in caso di modifica del numero di cellulare (va sottolineato che il numero va comunque segnalato all'ISS altrimenti sarà impossibile accedere a FSE in caso di sostituzione dello smartphone).
Di seguito vengono riportate due guide utili per:

Configurazione iniziale e primo accesso

1

Scarica e installa un'Authenticator APP gratuita tra quelle disponibili nel tuo store (es. Google Authenticator, 2FA Authenticator, Microsoft Authenticator, ecc.)

2

Vai al sito fse.iss.sm con PC o smartphone e clicca su "Accedi"

3

Autenticati con le credenziali del Portale PA

In caso di problemi di autenticazione è possibile trovare le risposte alle domande più comuni sulla gestione dell'utenza del portale della Pubblica Amministrazione a questo link.

4

Scegli se autenticarti con "Telefonata" o "SMS" cliccando sugli appositi pulsanti
Operazione di configurazione richiesta solo la prima volta

Per maggiori informazioni sull'autenticazione tramite "Telefonata" clicca qui.

5

Collega FSE all'Authenticator APP installata sul tuo smartphone
Operazioni di configurazione richieste solo la prima volta

1) Se hai acceduto a FSE da PC puoi aprire l'Authenticator APP sul tuo smartphone: clicca su "+" poi su "Scansiona un codice QR" e inquadra il QR Code (A), poi passa al punto 3).

2) Se invece hai acceduto a FSE da smartphone copia il codice presente sotto il QR Code (B) e apri l'Authenticator APP sul tuo smartphone: clicca su "+" poi su "Inserisci codice" e incolla il codice appena copiato.

3) A questo punto nell'Authenticator APP avrai associato il tuo FSE e disporrai di un codice che varierà nel tempo da autilizzare per ogni accesso al posto del codice inviato via SMS.

4) Copia e incolla in FSE il codice visualizzato nell'Authenticator APP per completare l'associazione (C). Questa operazione sarà l'unica da eseguire per ogni futuro accesso a FSE tramite Authenticator APP. Solitamente basta toccare il codice per copiarlo. I codici hanno una durata temporanea e presentano un timer che mostra per quanto tempo rimane ancora valido. Qualora il codice sia in scadenza o presenti un colore rosso o arancione è consigliabile attendere la generazione del codice successivo prima di copiarlo.

Accessi successivi

1

Vai al sito fse.iss.sm con PC o smartphone e clicca su "Accedi"

2

Autenticati con le credenziali del Portale PA

In caso di problemi di autenticazione è possibile trovare le risposte alle domande più comuni sulla gestione dell'utenza del portale della Pubblica Amministrazione a questo link.

3

Apri l'Authenticator APP installata sul tuo smartphone e copia il codice di accesso temporaneo

Solitamente basta toccare il codice per copiarlo. I codici hanno una durata temporanea e presentano un timer che mostra per quanto tempo rimane ancora valido. Qualora il codice sia in scadenza o presenti un colore rosso o arancione è consigliabile attendere la generazione del codice successivo prima di copiarlo.

4

Torna a FSE e incolla il codice appena copiato dall'Authenticator APP, poi clicca su "Accedi".

Accedi al fascicolo dei tuoi figli minori

L'accesso al fascicolo è riservato a tutti i cittadini maggiorenni assistiti dall’ISS e consente ai capifamiglia la consultazione dei dati relativi ai minori presenti nel nucleo familiare. Ogni accesso ai dati verrà registrato in modo dettagliato e potrà essere controllato dal proprietario.